Cookie Policy

Ultimo aggiornamento: 26/07/2025

1. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che stai visitando, sia da terze parti.

2. Tipi di cookie utilizzati

Il nostro sito utilizza i seguenti tipi di cookie:

2.1 Cookie tecnici

Sono i cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e ti consentono di navigare e utilizzare tutte le sue funzionalità. Questi cookie non raccolgono informazioni su di te che potrebbero essere utilizzate per fini di marketing né memorizzano i siti che hai visitato.

2.2 Cookie analitici

Questi cookie ci permettono di capire come gli utenti utilizzano il sito, per poterne poi valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi degli utenti. Ad esempio, questi cookie ci mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d'utilizzo del sito, aiutano a comprendere ogni difficoltà che gli utenti incontrano nell'utilizzo e mostrano l'efficacia degli annunci pubblicitari che pubblichiamo.

3. Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato ("proprietari"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Esempi notevoli sono la presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.

4. Durata dei cookie

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere:

  • Temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
  • Permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.

5. Gestione dei cookie

Puoi decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del tuo browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti".

Chrome

Seleziona l'icona del menu Chrome, poi seleziona Impostazioni, fai clic su Mostra impostazioni avanzate, nella sezione "Privacy", fai clic sul pulsante Impostazioni contenuti, quindi seleziona l'opzione "Consenti il salvataggio dei dati in locale" per attivare i cookie.

Mozilla Firefox

Seleziona il pulsante Menu e scegli Preferenze, seleziona il pannello Privacy, alla voce Impostazioni cronologia seleziona "utilizza impostazioni personalizzate", per attivare i cookie seleziona "accetta i cookie dai siti".

Internet Explorer

Seleziona il pulsante Strumenti e quindi seleziona Opzioni Internet, seleziona la scheda Privacy e sposta il dispositivo di scorrimento verso il basso per consentire tutti i cookie oppure verso l'alto per bloccare tutti i cookie, quindi fai clic su OK.

Safari

Seleziona Preferenze, fai clic su Privacy, poi seleziona l'opzione relativa ai cookie che preferisci.

6. Modifiche alla cookie policy

Qualsiasi modifica che potremmo apportare alla nostra cookie policy in futuro sarà pubblicata su questa pagina e, se del caso, ti sarà notificata via email.

7. Contatti

Per qualsiasi domanda riguardante questa cookie policy o le nostre pratiche sui cookie, contattaci all'indirizzo:

Jigapu-Nixugo
Via del Progresso, 18
00184 Roma RM, Italia
Email: info@jigapu-nixugo.sbs
Telefono: +39 06 1479 5836